E’ finito il tempo delle pacche sulle spalle e di chiamare “angeli” ed “eroi” gli Infermieri. E’ finito il tempo delle parole, si passi ai fatti e si dia vera dignità a una professione che finora ha dato tutto mettendo da parte la sua “normale straordinarietà” al fianco del cittadino …
Leggi TuttoCome accedere al Fondo di Solidarietà promosso dalla FNOPI
La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, il 10 aprile scorso, ha lanciato e finanziato una raccolta fondi dedicata agli iscritti all’Albo colpiti nella lotta al covid-19: gli Infermieri guariti da riabilitare; in quarantena lontani da casa; deceduti a causa del virus. Per loro e per le loro famiglie …
Leggi TuttoLa legge Lorenzin entra in vigore: addio IPASVI, da oggi c’è la FNOPI
Da oggi, 15 Febbraio 2018, la Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI non c’è più e al suo posto arriva la FNOPI, Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. E’ il primo effetto immediato dell’entrata in vigore della legge 3/2018 (legge “Lorenzin”). Si cancella da oggi anche l’uso del nome “infermieri …
Leggi TuttoIndagine sulla condizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni regolamentate
La Federazione IPASVI insieme al Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professioni (CUP) ed in collaborazione con il Cresme, sta realizzando un’indagine sulla con-dizione e sul ruolo strategico svolto dalle professioni regolamentate nell’economia italiana. L’indagine rappresenta un prezioso punto di partenza per comprendere la realtà professionale a livello …
Leggi TuttoApprovato dal Senato il disegno di legge che trasforma i Collegi in Ordini
Il 26 Aprile scorso la Commissione Igiene e Sanità del Senato ha approvato il disegno di legge “Norme varie in materia sanitaria” d’iniziativa governativa presentato dal ministro Lorenzin unificando, nel testo approvato, larga parte di analoghi provvedimenti presentati da quasi tutti i gruppi parlamentari di maggioranza e di opposizione; ora …
Leggi TuttoL’intervento della presidente Mangiacavalli alla trasmissione Uno Mattina
Dopo Ballarò (Rai 3), Tagadà (La7), Porta a Porta (Rai 1) e Uno Mattina (Rai 1) continua la presenza della presidente della Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi, dott.ssa Barbara Mangiacavalli, nei principali talk show televisivi; a seguito delle ultime vicende di cronaca che hanno visto come protagonista un’infermiera sospettata di aver …
Leggi TuttoLe dichiarazioni della presidente Mangiacavalli alla trasmissione Porta a Porta
Dopo Ballarò (Rai 3), Tagadà (La7) e Porta a Porta (Rai 1) continua la presenza della presidente della Federazione Nazionale dei Collegi Ipasvi, dott.ssa Barbara Mangiacavalli, nei principali talk show televisivi; a seguito delle ultime vicende di cronaca che hanno visto come protagonista un’infermiera sospettata di aver causato la morte …
Leggi TuttoLa Mangiacavalli replica a Tagadà, ma la giornalista non la fa parlare
E’ ripreso questo pomeriggio, alla trasmissione Tagatà in onda su La7 e condotto da Tiziana Panella, il dibattito che ha scaturito non poche polemiche circa la figura e il ruolo dell’Infermiere di triage. Come ricorderete, lo scorso 18 Marzo è andato in onda un servizio che ha offeso gravemente gli …
Leggi Tutto