L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica o più comunemente ENPAPI fa sapere che dal 3 giugno è attivo il nuovo CONTACT CENTER dell’Ente, che pur mantenendo il medesimo numero 800.070.070 è stato completamente rinnovato. La principale novità riguarda la gestione delle telefonate, che saranno interamente gestite dalla struttura interna, …
Leggi TuttoTabella comparativa sulle Polizze assicurative per Infermieri
ll Collegio Provinciale IPASVI di Frosinone non ha sottoscritto nessuna convenzione con compagnie assicurative e non ha alcun rapporto diretto nella gestione di tali polizze: quindi è assolutamente necessario, per avere chiarimenti dettagliati, rivolgersi al personale delle suddette compagnie. La tabella comparativa sulle Polizze assicurative per Infermieri nasce dal materiale assicurativo aggiornato …
Leggi TuttoIl Disegno di Legge della Senatrice Silvestro per favorire il ricambio generazionale
Il 30 aprile la Senatrice Silvestro ha depositato il Disegno di Legge “Norme per favorire il ricambio generazionale nella professione infermieristica e nelle professioni sanitarie” relativo la legge del 10 agosto 2000 n.251 e sottoscritto anche dalla senatrice Nerina Dirindin. E’ la stessa Silvestro a darne annuncio sulla sua pagina facebook …
Leggi TuttoRisvolti Medico – Legali per l’uso del defibrillatore senza aver ottenuto l’abilitazione
Oggi giorno si sente parlare sempre più spesso dei Defibrillatori Automatici Esterni (DAE) a seguito dell’emanazione del decreto legge 13 settembre 2012, n.158 convertito con modificazioni dalla legge 8 novembre 2012, n.189. Il cosiddetto “Decreto Balduzzi” prevede infatti all’articolo 7 comma 11 la “dotazione e l’impiego, da parte di società …
Leggi TuttoNursing Science: past, present and future
A 20 anni dalla pubblicazione del D.P.R. del 12.04.1994, che ha introdotto l’insegnamento della Disciplina infermieristica nell’Università (SSD F23A), si sente il bisogno di riflettere e confrontarsi sui percorsi effettuati. L’obiettivo di questa giornata di studio è di analizzare lo sviluppo della disciplina infermieristica in Italia e di compararlo con quello …
Leggi TuttoOpportunità di lavoro all’estero per gli Operatori della Salute
Nell’ambito del progetto “Your First Eures job” Sapienza, in collaborazione con la Provincia di Roma, organizzerà una giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di lavoro all’estero per gli operatori della salute. Laureandi e laureati sono invitati a partecipare all’iniziativa che si svolgerà presso l’Aula Amaldi (Dipartimento di Fisica-Edificio Marconi) …
Leggi TuttoInterrogazione parlamentare presentata il 20 maggio 2014 a tutela della Professione Infermieristica
Al Ministro del lavoro; premesso che: la totale, definitiva e universale eliminazione del concetto stesso di tariffario professionale, nel senso pratico che tali numeri avevano, ovvero una predeterminazione, del costo di ogni singola prestazione del professionista, con particolare riferimento al minimo, come misura di dignità e decoro dell’iscritto all’ordine e …
Leggi TuttoServizio del TG2 sull’occupazione Infermieristica
Il servizio proposto è andato in onda sulla TV nazionale il 12 Maggio 2014 (L’International Council of Nurses [l’Icn è una Federazione di più di 130 Associazioni nazionali infermieristiche, che rappresentano più di 13 milioni di infermieri nel mondo] ricorda questa data celebrando in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Infermiere). …
Leggi Tutto