L’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha riattivato per l’A.A. 2013/2014, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con la Provincia Italiana della Congregazione dei Figli dell'immacolata concezione (PICFIC) - Istituto Dermopatico dell’Immacolata presso la sua sede di Roma e presso le altre sedi in Italia coinvolte nella formazione, con il Policlinico Militare di Roma – Celio, con la ASL RMC e la ASL FR il Master universitario di primo livello in “Infermieristica Clinica nel Paziente Critico”, ai sensi dell’art.9 del D.M. 270/2004.
Leggi TuttoMaster Universitario di I° livello in Management per le Funzioni di Coordinamento
L'Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” ha riattivato per l’A.A. 2013/2014, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, in convenzione con la Provincia Italiana della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione (PICFIC) - Istituto Dermopatico dell’Immacolata presso la sua sede di Roma e presso le altre sedi in Italia coinvolte nella formazione, con la ASL RM/D, con la ASL/FR, con la ASL RM/G, il Policlinico Militare di Roma (Celio), con la Scuola per Infermieri Professionali “Suore della Misericordia” dell’Arcispedale S. Giovanni in Laterano, con l’Istituto S.Raffaele di Cassino, il Master universitario di primo livello in “Management per le funzioni di coordinamento infermieristico e per le professioni sanitarie”, ai sensi dell’art.9 del D.M. 270/2004.
Leggi TuttoIncarichi a tempo determinato presso l’Ospedale Civile di Sassuolo
Avviso di selezione per Infermieri per incarichi a tempo determinato. La Società Ospedale di Sassuolo SpA, Società a capitale misto pubblico/privato, indice una selezione per Infermieri professionali per incarichi a tempo determinato con trattamento economico previsto dal CCNL della Sanità Pubblica. Le candidature, prodotte in carta libera, devono pervenire al Servizio Gestione Risorse Umane della Ospedale di Sassuolo SpA
Leggi TuttoECM negato? Azienda condannata
In epoca di spending review e di tagli pesanti alle strutture del Servizio Sanitario Nazionale, tra le tante vittime della “razionalizzazione”, rientra senza dubbio la formazione dei professionisti. Le norme contrattuali che impongono al datore di lavoro sanitario di destinare fino all’1% del monte salari alla formazione ha avuto un taglio del 50% del fondo che però non era sufficientemente determinato, essendo, elastico – dedicato. Con queste scarse risorse, le aziende non riescono più ad assicurare e a fare assolvere l’obbligo fondamentale di aggiornamento per il personale dipendente che deriva, in primo luogo, da un preciso disposto legislativo.
Leggi TuttoCaldo: come difendersi quando è estremo?
In 27 città italiane, infatti, sono attivati sistemi per monitorare le condizioni meteo climatiche che possono avere un impatto importante sulla salute delle persone più esposte ai rischi legati alle ondate di caldo. Sulla base delle rilevazioni effettuate sono elaborati i bollettini giornalieri sui possibili effetti sulla salute delle condizioni meteorologiche previste a 24, 48 e 72 ore
Leggi TuttoAtto Aziendale: Un fritto misto – Comunicato Stampa del Collegio IPASVI di Frosinone
L’atto Aziendale della ASL di Frosinone non piace agli Infermieri della Provincia di Frosinone, ed è sicuramente censurabile in toto, perchè a nostro parere è carente sotto tutti i punti di vista, non fosse altro per il fatto che, non si evince assolutamente quali possono essere le linee e filosofie di indirizzo della sanità provinciale.
Leggi TuttoUSA, Infermieri in Azienda per gestire le Cliniche della Prevezione
Così le grandi imprese americane intendono ridurre i crescenti costi assicurativi e la perdita di produttività. Il sistema sanitario statunitense, come è noto, è contraddistinto da un forte ricorso a costose polizze assicurative, spesso a carico dei datori di lavoro e integrative alla busta paga del dipendente. La crescente incidenza dei costi di stipula, dovuta ad un generale peggioramento delle condizioni di salute, soprattutto in tema di malattie cardiovascolari, diabete e obesità sta inducendo sempre più aziende a prevedere, presso la sede di lavoro, una evoluzione dell’ambulatorio già presente di norma, così come in Italia, in numerose grandi realtà professionali sia pubbliche che private.
Leggi TuttoFarmaci in Vacanza: alcune regole per gestirli in sicurezza
Le scuole sono finite, il caldo è arrivato e finalmente è tempo di vacanze. Accanto al viaggio da organizzare, la vacanza da pianificare, le valigie da preparare, c’è anche il pensiero delle medicine da portare con sé perché abitualmente in terapia (es. ipertensione, diabete, problemi cardiaci ecc.) o, semplicemente perché utili ad affrontare problemi generali come una puntata di febbre, la puntura di un insetto, la dissenteria, un dolore improvviso, il solito mal di testa ecc.
Leggi Tutto