Dopo dieci anni dalla versione del 2009, il Codice si rinnova integrato con tutto ciò che riguarda leggi, regolamenti, situazioni che si sono succedute negli anni e, soprattutto, nuove responsabilità nel passaggio da Collegi a Ordini, ora enti sussidiari dello Stato con la modifica di ruoli, responsabilità e capacità di …
Leggi TuttoCodice Deontologico
Dopo dieci anni dalla versione del 2009, il Codice si rinnova integrato con tutto ciò che riguarda leggi, regolamenti, situazioni che si sono succedute negli anni e, soprattutto, nuove responsabilità nel passaggio da Collegi a Ordini, ora enti sussidiari dello Stato con la modifica di ruoli, responsabilità e capacità di …
Leggi TuttoPROTEGGI TE STESSO – Nursing Personal Defence Training
La World Health Organization, (2002), dichiara la violenza sul luogo di lavoro come un importante problema di salute pubblica nel mondo. Per quanto riguarda gli operatori sanitari, e in particolare il personale infermieristico, la letteratura internazionale evidenza le allarmanti dimensioni del fenomeno, sebbene sottovalutato per la tendenza a non denunciare …
Leggi TuttoPredisposizione graduatoria per l’incarico di Rappresentante alle Commissioni di Tesi di Laurea in Infermieristica
L’Ordine degli Infermieri di Frosinone, nomina i rappresentanti dell’Ordine in seno alle Commissioni di esame di abilitazione all’esercizio professionale e tesi di Laurea in Infermieristica su richiesta dell’Università “La Sapienza” di Roma, per le sedi di Frosinone e Pontecorvo, nominando due rappresentanti per ogni Commissione con ruolo istituzionale e di …
Leggi TuttoIl 3 Marzo Papa Francesco riceverà gli Infermieri in udienza privata. Ecco come partecipare
Il giorno 3 Marzo 2018 alle ore 12.00, presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, Papa Francesco riceverà in udienza privata una delegazione di Infermieri. Essendo il numero di posti disponibile, su indicazione della Prefettura Vaticana, al massimo per 6.500 persone, si dovranno seguire alcune regole per garantire la massima partecipazione, …
Leggi TuttoLorena Martini nominata dirigente Infermieristico dalla ASL di Frosinone
La dottoressa Lorena Martini è stata nominata dalla Asl di Frosinone come dirigente Infermieristico. Il presidente del Collegio Provinciale IPASVI di Frosinone, Gennaro Scialò, ha commentato con entusiasmo la notizia. Scialò ha però espresso con fermezza le posizioni del collegio. Le parole di Gennaro Scialò Come organo di rappresentanza Professionale …
Leggi TuttoGennaro Scialò è il nuovo Presidente del Collegio Provinciale IPASVI di Frosinone
Si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo del Collegio Provinciale IPASVI di Frosinone, a seguito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2018/2020 svoltesi il 28, 29 e 30 Ottobre. Le parole del neo-Presidente eletto Gennaro Scialò …
Leggi TuttoUn medico al triage dello Spaziani al posto del personale Infermieristico
“Pronto soccorso dello Spaziani: un medico al triage al posto del personale infermieristico”. Così titola un quotidiano locale facendo riferimento alle decisioni assunte dal Direttore del Pronto Soccorso dell’Ospedale F. Spaziani di Frosinone. Un medico al triage al posto degli infermieri La risposta, a firma del Presidente del Collegio IPASVI …
Leggi Tutto